scherma per bambini e adolescenti

il corso di scherma storica sarà avviato dall’associazione Sala d’Arme Achille Marozzo che vanta una ventennale esperienza nello studio e nell’insegnamento di questa materia. Le discipline affrontate con i bambini di età compresa tra gli 8 e i 14 anni saranno spada sola, spada e pugnale, spada e rotella, spada a due mani. La didattica dell’insegnamento verterà sulla preparazione fisica con esercizi per sviluppare le doti psicomotorie generali e, in particolare poi si introdurranno per il coordinamento occhio/mano e la mobilità.

I simulacri di arma utilizzati saranno in plastica e gomma morbida per garantire la sicurezza degli allievi e verranno utilizzati per l’apprendimento dei fondamentali schermistici (colpo, parata, parata e risposta, contro tempo…) allo scopo di portare gli allievi a sostenere gli incontri in pedana.

orario delle lezioni:

lunedì e venerdì dalle ore 16 alle 19

Prima lezione di prova gratuita Domenica 18 Settembre dalle ore 14.30 alle 15.30 è gradita la prenotazione a segreteria@leggerestrutture.it

Luca Cesari

1997: Membro fondatore dell’Associazione “Sala d’arme Achille Marozzo”, presidente dal 1997 al 2005 e di nuovo dal 2011 a tutt’oggi. L’associazione ha come scopo la tutela e la diffusione del patrimonio culturale della scherma storica e principalmente del maneggio delle armi bianche in Italia durante i secoli XV e XVI. L’associazione conta 37 sedi in Italia, 3 all’estero e attualmente è la più grande associazione di scherma storica in Europa.

In veste di presidente e membro del comitato tecnico, coordina e realizza eventi internazionali e tornei sportivi. Inoltre cura i rapporti con la Federazione Italiana Scherma, gli enti di promozione sportiva CSEN e UISP e altri raggruppamenti come l’Associazione Italiana Maestri Scherma.

2014: Membro fondatore e membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana Maestri d’Arme che ha lo scopo di unificare i percorsi formativi e professionali degli istruttori di scherma storica in Italia.

2013: Istruttore Regionale di scherma sportiva, titolo riconosciuto dalla Federazione Italiana Scherma.

2011: Istruttore Nazionale di scherma storica, titolo riconosciuto dalla Federazione Italiana Scherma.

2009: Tecnico educatore sportivo di scherma antica, medievale e rinascimentale della Lega Giochi e Sport Tradizionali della UISP e responsabile nazionale per il settore di scherma moderna.

Per maggiori informazioni

segreteria@leggerestrutture.it
051.0951158/59