PATRICK RUMP

Sports Science Workshop

Con un background in arti marziali e in competizione per la Nazionale di Karate della squadra tedesca, Patrick ha un particolare interesse per l’applicazione di Scienze Motorie, Medicina dello Sport e Scienze dell’Educazione. Il suo primo impegno nell’ambito della danza è iniziato nel 2007 quando William Forsythe lo assunse come direttore Sport e Scienza per la Forsythe Company. Un anno dopo, gli fu chiesto dalla danzatrice Alina Cojocaru di andare a Londra ed aiutarla per un ricovero dopo un grave infortunio. La sua collaborazione con il Royal Ballet è cominciata subito dopo. Nel 2013 il suo coinvolgimento nel mondo della danza ha continuato ad espandersi quando Tamara Rojo, direttore artistico del English National Ballet, ha assunto il team di Patrick. Nel 2014 Patrick fondato la sua compagnia: GJUUM, Movement Progressive.

Il GJUUM Group è un team interdisciplinare che utilizza la scienza e lo sport, medicina dello sport, psicologia, (danza) come scienza – educazione e lavoro sociale. GJUUM è consulente di molte grandi compagnie di danza (The Forsythe Company, il Royal Ballet di Londra, English National Ballet, Hofesh Shechter, Opéra de Lyon, Balletto Nazionale della Romania, inglese National Ballet School, Hofesh Shechter Junior Company).

La conoscenza di GJUUM spazia dalla progettazione, all’installazione e al funzionamento delle strutture sanitarie. Un esempio la GJUUM Ltd è stato chiamato per la consultazione dal Royal Ballet di Londra, per l’installazione della suite sanitario Monica Mason. GJUUM è stato chiamato il Royal Ballet dal primo passo dalla pianificazione, alla costruzione e al funzionamento della strutture sanitarie compresa la scelta del personale (tutoraggio scientifico, istruttori, allenatori, terapeuti, scegliendo e approvando il direttore clinico). GJUUM è anche stato consultato in attuazione di un vasto programma per la valutazione dei dati in ambiti di allenamento e terapia. I danzatori ora hanno accesso ai propri dati personali in materia di formazione e di terapia dal proprio cellulare da qualsiasi parte del mondo.

GJUUM sviluppa programmi d’insegnamento e di riabilitazione specifici per la danza, per l’insegnamento dello sport e scienza e lo Sport come materia medica e segue un approccio di medicina basata sull’evidenza. Nel settore della ricerca GJUUM dà conferenze e laboratori, ad esempio al centro Barysnikov di New York, Centre National de Danse di Parigi, TAMED di Germania, Hochschule für Musik und Darstellende Kunst di Francoforte. GJUUM presenta la nuova ricerca e sviluppo ed è orgogliosa della collaborazione con Goethe-Universität di Francoforte.

QUANDO?

23 e 24 Aprile dalle ore 10 alle 16

costo: 130€

DOVE?

Presso Leggere Strutture Art Factory

Via Ferrarese 169/A Bologna

PRENOTAZIONI

La prenotazione è obbligatoria scrivendo a:

segreteria@leggerestruture.it