Danza popolare internazionale

Un viaggio attraverso i suoni del mondo, le tradizioni locali, la storia dei popoli e la loro individualità.

La danza popolare e tradizionale nasce nelle piazze, come momento di socializzazione, nasce nella storia, come specchio dei secoli narrando il patrimonio culturale di ogni etnia e nasce dall’arte, riassumendo in se il movimento, la musica e l’espressività.

Danzare insieme, mano nella mano, favorisce un’occasione d’incontro sociale, di consapevolezza del proprio corpo rispetto al gruppo e allo spazio, di conoscenza di usi e costumi di altri paesi e offre la possibilità di fare movimento divertendosi.

Durante il corso verranno proposte danze israeliane, indiane, albanesi, russe, polinesiane e molte altre, arricchite da note storiche, culturali e stilistiche.

condotto da Silvia Spicca

All’età di sei anni inizia lo studio del balletto classico, dopo il conseguimento della Maturità Artistica (1999) si sposta a Firenze dove avviene il primo incontro con il folk, da lì la scelta di approfondire la conoscenza delle danze popolari e tradizionali.

Nel 2000 si trasferisce a Reggio Emilia dove inizia il tirocinio per l’insegnamento della danza popolare sotto la guida di Cristina Casarini (metodo Jan Knoppers – Accademia Nazionale di Rotterdam – Olanda).

Negli anni successivi collabora con diverse associazioni occupandosi dei laboratori interculturali nelle scuole dell’infanzia e primarie (l’integrazione attraverso la danza popolare) e dei corsi serali per adulti.

Contemporaneamente entra come ballerina in due compagnie di danza tradizionale, partecipa a quattro produzioni esibendosi per anni in tutto il territorio italiano.

Si sposta a Verona e successivamente a Bologna continuando a ballare, insegnare e frequentare stage e corsi con i maggiori esponenti della danza folk.

Lezione di prova gratuita Venerdì 03 Novembre dalle ore 20.15 alle 21.15 presso Leggere Strutture Art Factory in via Ferrarese 169/A Bologna.

Le lezioni si svolgono ogni venerdì dalle ore 20,15 alle 21,15

Oer partecipare è gradita la prneotazione a segreteria@leggerestrutture.it