Un viaggio attraverso i suoni del mondo, le tradizioni locali, la storia dei popoli e la loro individualità.
La danza popolare e tradizionale nasce nelle piazze, come momento di socializzazione, nasce nella storia, come specchio dei secoli narrando il patrimonio culturale di ogni etnia e nasce dall’arte, riassumendo in se il movimento, la musica e l’espressività.
Danzare insieme, mano nella mano, favorisce un’occasione d’incontro sociale, di consapevolezza del proprio corpo rispetto al gruppo e allo spazio, di conoscenza di usi e costumi di altri paesi e offre la possibilità di fare movimento divertendosi.
Durante il corso verranno proposte danze israeliane, indiane, albanesi, russe, polinesiane e molte altre, arricchite da note storiche, culturali e stilistiche.