La capoeira è una forma d’arte di origine afro-brasiliana che comprende: Arti marziali, danza, musica e cultura. La capoeira si lotta, si danza, ma soprattutto; “la capoeira si gioca”!! La capoeira combina ritmo, movimento e gioco. È una forma di dialogo tra due giocatori, una conversazione che avviene tramite il movimento che può assumere diverse sfumature di significato. È un gioco, una lotta, una danza. L’unico modo di capire veramente cos’è la Capoeira è provare.

ORARIO

VENERDI’ DALLE ORE 19.30 ALLE 21

MARTEDI’ DALLE ORE 10 ALLE 11.30

CONDOTTA DA CONTRA MESTRE PRIMO

primo

Renato Scarpellini Fernades Dos Santos, Contra Mestre Primo, è il Responsabile ufficiale del gruppo Cordão de Ouro in Italia e presidente della ASD Cordão de Ouro Italia. Nasce a Ituverava, São Paulo, il 22 Luglio 1986. All’età di tre anni si trasferisce con la famiglia a Guaratinguetá, città natale della sua famiglia paterna. A cinque anni, nel 1991, ha il suo primo contatto con la capoeira nell’Accademia Cordão de Ouro di Guaratinguetá, nella quale i suoi zii, i Mestres Ponciano e Zé Antonio, danno lezioni. Sotto la responsabilità di Mestre Ponciano e l’approvazione di Mestre Suassuna, nel 2007 si qualifica nella Capoeira, ottenendo la graduazione di Professore. Nello stesso anno si laurea in Storia presso l’Università di Taubaté (UNITAU), São Paulo, nella quale inizia un lavoro di ricerca sulla cultura brasiliana, e in particolare sulla manifestazione culturale dell’arte della Capoeira. Contra Mestre Primo ha sempre affiancato gli studi di storia alla Capoeira, collocandoli come i punti più importanti della sua vita e lavorando intensamente come insegnante in entrambe le aree fino ad oggi. Nel 2010 sorge l’opportunità di cominciare una nuova vita a Bologna, dove intende dare continuità agli studi ed allargare la base d’insegnamento della capoeira e del gruppo Cordão de Ouro. Nel 2011 riceve da Mestre Ponciano, la formatura di Conta Mestre e nell’anno successivo inizia ad estendere il suo lavoro anche in altre zone dell’Emilia Romagna: Ferrara, Budrio, San Giovanni in Persiceto, S.Matteo della Decima e Crevalcore. Il suo valore nella Capoeira, la sua energia e capacità di coinvolgimento, così come le sue grandi doti nel canto e nella musica sono riconosciute a livello internazionale. Nel 2013 consegna la graduazione di Monitor ai suoi due alunni più vecchi che a loro volta cominciano a lavorare con la Capoeira.

Per maggiori informazioni

info.cdocapoeira@gmail.com
333.4913926 – 3932088177