Con Javier Cura
La Contact Improvisation ci dà la possibilità di creare altre dimensioni di noi stessi e degli altri attraverso il gioco di relazione e la familiarità del contatto con la terra.
Questo workshop offre la possibilità di approfondire i rudimenti del suo linguaggio, attraverso un’analisi fisica ed emotiva delle sue figure basilari (sollevamenti, torsioni, salite, discese verso terra o su un compagno, rotolamenti, etc).
L’analisi fisica ci permetterà di raggiungere una grande efficienza e risparmio della nostra energia, così come di ridurre il costo fisiologico di un dato movimento.
L’analisi espressiva ci permetterà di essere consapevoli delle emozioni nascoste dietro un movimento, e che spesso inconsciamente lo nutrono positivamente o negativamente.
La consapevolezza emotiva, insieme all’utilizzo della respirazione, l’analisi fisico-motoria, e l’immaginazione ci permetteranno di raggiungere una grande libertà creativa e una fiducia ed apertura verso gli altri e verso la terra. La conoscenza di tutti questi elementi renderà sia la pratica sia l’insegnamento della Contact Impro molto più sicura e divertente, permettendoci di individuare le possibilità e le problematiche per risolverle.
Lavoreremo:
-sulla respirazione e la sua influenza sul rilassamento, la circolazione dell’energia e le emozioni,
-sul radicamento e la fluidità,
-sull’organizzazione efficiente sia di strutture per sorreggere peso, che di catene cinematiche di movimento,
-sulla pratica e la scoperta di diversi modi di entrare in relazione con gli altri e con la terra tramite le spirali, gli scivolamenti e i rotolamenti
-sull’immaginazione come modo pratico di organizzare il corpo fisico ed emozionale,
-sulla capacità di generare una varietà di espressioni creative attraverso l’interiorizzazione di tutti questi elementi.
Il seminario è rivolto specificamente a persone con precedenti esperienze nella Contact Improvisation interessate al movimento come fonte permanente di creatività e sviluppo.
Javier Cura si è specializzato negli ultimi anni nella creazione di un modello pedagogico sul movimento in generale e sulla Contact Impro e il tango in particolare. A questo scopo ha disegnato una serie di giochi e premesse di movimento che permettono di apprendere la struttura del movimento facendo sì che ogni persona sia creatore unico delle sue proprie forme e figure.
Regista, attore e insegnante di discipline fisiche quali la Contact Improvisation, le Arti Marziali, il Tango e il teatro fisico.
Attualmente vive e lavora a Berlino. Gestisce corsi di teatro e training per attori e danzatori a Londra, Roma, Berlino, Parigi, Praga.
Artista invitato allo Zip Festival (It), al Freiburg Contact Festival, Farma Festival e Alchemia Festival (Praga), al West Coast ContactImpro Festival San Francisco (USA), e al Phantastango Festival in Germania. Nel 2009 il Festival di danza e teatro Fabrik Potsdam (Germania) gli ha commissionato la creazione di uno spettacolo di Teatro Fisico con i partecipanti ai suoi workshops.
Attualmente risiede a Berlino dove co-dirige una ricerca sulla espressione nella Contact Improvisation alla Università Libera di Berlino.
Prenotare anticipatamente, workshop a numero chiuso
Giorni e Orari:
Sabato 11 Giugno: dalle 11.30 alle 18hrs con 1 ora di pausa pranzo.
Domenica 12 Giugno: dalle 10.30 alle 17hrs con 1 ora di pausa pranzo.
JAM Sabato 11 Giugno DALLE 19.00 alle 21.00 Costo jam 3-5€
Luogo: Leggere Strutture, Via Ferrarese, 169, 40128 Bologna, Italia www.leggerestrutture.it/
Costo Workshop:
Fino al 21 Maggio 95€.
Dopo 110€.
Costo per giorno 55€
(si darà la precedenza a chi partecipa all’intero workshop).
Costo jam 3-5€
Info:
javiercuraworkshop@gmail.com +491636383774 (quando in Italia: 3331623932),
ale.mercorella@gmail.com 3408436327 (contattabile al telefono dopo il primo maggio)